Rampicante a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Portamento rampicante, elegante e vigoroso. Raggiunge i 3 mt di altezza. Foglie verde lucido con margini seghettati. Fiori pieni tutta l'estate in bouquet rosa pesca, delicatamente profumati. Predilige un terreno molto fertile e ben drenato.
Rosa Naheglut ® V20 - rampicante -
Caratteristiche
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
Informazioni
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
I nostri consigli
Grazie al suo portamento dritto e ben ramificato la rosa Naheglut è sicuramente adatta per ornare obelischi, pergole, pareti di case e tralicci di ogni tipo. Con fiori molto doppi di un caldo rosso intenso regala uno spettacolo per gli occhi da giugno a ottobre. Un valore aggiunto non trascurabile la leggera fragranza.
Predilige una posizione soleggiata, con leggera ombra solo per alcune ore. In questo modo il fogliame si asciuga rapidamente e le malattie tipiche delle foglie, come ruggine rosa e oidio (tipiche delle rose) hanno meno possibilità di attecchimento.
Per una migliore fioritura e il mantenimento del colore verde scuro lucido delle foglie va piantata in terreno da giardino argilloso e ricco di humus (fertile) e ben drenato.
Molto importante da sapere è che la potatura non deve essere effettuata quando la pianta è giovane perché il taglio degli steli ne ridurrebbe drasticamente la fioritura. Deve essere effettuata, pertanto, a partire dal terzo anno di età eliminando le parti invecchiate, secche o danneggiate. Rigorosamente in autunno.
Storie di Piante
![Rosa Naheglut ®](https://www.bessicapiante.it/img/transp-1150x507.png)
Rose rosse e note di Jazz
Dalle origini antiche ma con un aspetto moderno, la pianta Rosa Naheglut è una varietà nata piuttosto di recente, diretta discendente dal genere della Rosa che invece ha cominciato a fiorire nel lontano 1700.
Le fioriture della Rosa Naheglut sono particolarmente scenografiche: i rami si rivestono di rose corpose, composte da petali vellutati che crescono fitti tra loro e che sono quindi più resistenti alla pioggia. Questa varietà è riconoscibile per le stupende rose che produce e per il fatto che a differenza di altre, è anche allo stesso tempo una varietà rampicante. Può raggiungere i 3 metri d’altezza ed è piuttosto indicata per creare delle siepi o per ricoprire pareti di abitazioni, illuminate dai raggi del sole.
Dalle origini antiche ma con un aspetto moderno, la pianta Rosa Naheglut è una varietà nata piuttosto di recente, diretta discendente dal genere della Rosa che invece ha cominciato a fiorire nel lontano 1700.
Le fioriture della Rosa Naheglut sono particolarmente scenografiche: i rami si rivestono di rose corpose, composte da petali vellutati che crescono fitti tra loro e che sono quindi più resistenti alla pioggia. Questa varietà è riconoscibile per le stupende rose che produce e per il fatto che a differenza di altre, è anche allo stesso tempo una varietà rampicante. Può raggiungere i 3 metri d’altezza ed è piuttosto indicata per creare delle siepi o per ricoprire pareti di abitazioni, illuminate dai raggi del sole.
Al particolare colore rosso dei fiori, è dovuto anche il soprannome della pianta: “That’s Jazz”. L’assimilazione con il genere musicale è dovuta al fatto che il Jazz, anche se nato agli inizi del novecento nelle piantagioni, si diffuse poi a Storyville il famoso ex quartiere a luci rosse di New Orleans. Oggi dell’originario quartiere dove per anni si danzò a ritmo, è rimasto ben poco, al contrario del Jazz e della Rosa Naheglut che invece si sono diffusi in tutto il mondo.
Anche New Orleans è tutt’ora una città estremamente affasciante, oltre ai grattaceli si compone anche di un cuore verde: Garden District. Grandi giardini caratterizzano le abitazioni e sopratutto le ville dei divi, che traboccano di fiori e poesia. Per visitare la zona oltre alla linea di tram più antica: la Streetcar di St. Charles si utilizza anche la bicicletta, che consente di annusare ad ogni pedalata, il profumo dolce delle rose Naheglut che spuntano da tutte le recinzioni.